Le quattro candele
Credo non sia necessario aggiungere altro. BUONA PASQUA! Continua a leggere Le quattro candele
Credo non sia necessario aggiungere altro. BUONA PASQUA! Continua a leggere Le quattro candele
Eccomi ancora con qualche indicazione per i naviganti. Oggi musica e tv. Ho appena scoperto, per gli appassionati di musica, un sito che si occupa di storia della musica. Il sito si chiama ItalianOpera ma, in realtà si occupa di musica dal Rinascimento ai giorni nostri. Biografie di autori e interpreti, partiture, ascolti rari, manoscritti, indicazioni di libri. Insomma un interessante archivio da tener presente. Sempre di musica si occupa il sito operaaddiction.com. Il sito vende download di opere registrate dal vivo in tutti i più grandi teatri del mondo con interpreti di alto livello. Io stessa ho acquistato … Continua a leggere I consigli della Principessa
Come ogni estate la tv ci propina le repliche delle repliche e, come sempre io vago per il web in cerca di vecchie trasmissioni rai. Quest’anno vi propongo di rivedere “Signora e Signore”. Un programma televisivo di intrattenimento trasmesso in 7 puntate dal 10 gennaio al 7 marzo 1970; andava in onda il sabato sul programma nazionale. Gli autori erano Antonio Amurri e Maurizio Jurgens, la regia era di Eros Macchi, le musiche di Franco Pisano. Protagonisti del programma erano Delia Scala e Lando Buzzanca, affiancati da Clelia Matania e Paola Borboni nel ruolo delle consuocere. Conoscete Airbnb? Date un’occhiata … Continua a leggere I consigli della Principessa
La forsythia del mio giardino. Settimana complessa dal punto di vista tecnologico. Il computer ha dato i esse suicidarsi! Gli ho dedicato una settimana di duro lavoro e, ora, sembra rinsavito. Come sempre, però, nelle difficoltà si possono imparare tante cose. Navigando ho trovato alcune “cose” carine e utili che vi segnalo. Volete avere a disposizione tutta la musica in commercio “a gratis? Ecco Spotify! Sito gratuito dove potete sentire tutta, e ribadisco Tutta, la musica del mondo. Potete averlo sul pc o sul telefono e ascoltare, ascoltare, ascoltare… Io ho già messo i miei artisti preferiti, … Continua a leggere I consigli della Principessa
Se vi siete persi la diretta, da Napoli, de “Le voci di dentro” di Eduardo de Filippo”, con Toni e Beppe Servillo, e la regia televisiva di Sorrentino, vi consiglio, caldamente, di vederla qui Oso dire che l’assenza del grande Eduardo, non si fa sentire tanta è la bravura di Toni Servillo e di tutti gli altri,e ci permette di apprezzare un testo che va, ben al di là, della commedia. Vi piace un video su Facebook e vorreste scaricarlo e tenerlo per voi? Ecco qui un modo semplice e veloce per scaricare i video da Fb! Sapete cos’è la … Continua a leggere I consigli della Principessa
Mercoledì 8 ottobre, durante la trasmissione “Viaggio in Liguria” di Primocanale (canale 10 del digitale terrestre), l’attrice Carla Peirolero, parlerà del romanzo “Le rose dell’Ecuador” Qui la diretta in streaming: http://www.primocanale.it/streaming.php Continua a leggere Carla Peirolero e “Le rose dell’Ecuador
Se, come me, siete arrabbiati perchè la Rai non trasmette tutte le partite del Mondiale, e volete fare un dispetto a Sky, sintonizzatevi su PIRLO TV la tv ecuadoriana che trasmette TUTTE le partite, nello stesso nostro orario! Continua a leggere Per fare un dispetto!
Ecco l’intervista. Un particolare ringraziamento a Primocanale e Gilberto Volpara. http://www.primocanale.it/video/viaggio-in-liguria-il-tenore-ottavio-garaventa-59442.html Continua a leggere L’intervista
Stasera,alle 21.00 su Primocanale, durante la trasmissione LIVE NEWS VIAGGIO IN LIGURIA , Gilberto Volpara intervista Ottavio Garaventa. Primocanale è visibile su Digitale Terrestre: canale 10 Sky:canale 515 Streamig: http://www.primocanale.it/streaming.php Continua a leggere #ottaviogaraventa su #primocanale ore 21
Oggi, vi parlo di libri e di televisione. E’ uscito recentemente il nuovo libro di Marco Buticchi, “La stella di pietra”. Questo scrittore ligure, detto anche il Salgari dei nostri giorni, questa volta ha messo insieme Brigate Rosse e Michelangelo creando un ‘immaginaria storia che, come un incredibile filo rosso, unisce, in modo inquietante questi diversi momenti storici. Consigliato! Ho appena finito di leggere l’autobiografia di Pupi Avati., “La Grande invenzione”.Il regista, che si rivela anche ottimo scrittore, si confessa con sincerità, raccontandosi come uomo e come artista. Divertente e commovente! Le schifezze televisive non finiscono mai ma, ogni … Continua a leggere I consigli della Principessa
Parole e musica
uno sguardo sulle Arti, sulla Disabilità, sulla Dipendenza e sul Disagio Sociale 🎷🎬♿🚬
Just another WordPress.com site
just married
Non si tratta di dare risposte e soluzioni. Il nostro fine è quello di offrire stimoli di riflessione, sollevare dubbi, far nascere la voglia di informarsi, intrattenere in modo intelligente
Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri? William Shakespeare
un sentire, mai sentito, è ascoltarmi (sb)
" Ama il prossimo tuo come te stesso ". Perché pretendere da me tanto cinismo?
- DiVitaSiMuore -
chi fa da sè fa per tre
Il magazine di LA CASE Books. Si parla di selfpublishing, ebook, audiolibri, applicazioni, copyright, innovazione e mercato digitale.
Uno sceneggiato di successo, andato in onda quando la tv era in bianco e nero.
creative project
Graffi di satira
Vivere da sola in Italia, a 25 anni, con 450 euro al mese e a impatto zero.
chi sono e cosa faccio nel web - who I am, what I'm doing
La verità prima di tutto
E VISSERO PER SEMPRE FELICI E CONTENTI...DOVE STA SCRITTO INSIEME?
Carpe Diem
dietro ogni vecchio c'è sempre un bambino, davanti a un bambino non sempre c'è un vecchio
"Non dimenticare di vivere con il tuo cuore in mezzo agli uomini per scoprire il Dio che c'è in ciascuno". Tashi Namgyal Gyalpo
An angel in the city
Alice si mise a ridere. “Non serve a nulla provare”, disse: “Non si può credere alle cose impossibili”.
Di matematica ma non soltanto...
Non prendete la vita troppo sul serio comunque vada non ne uscirete vivi
C'è hi vede le foglie che muoiono, io preferisco vedere i colori che nascono
Episodiche esternazioni sulla musica lirica e amenità varie. Sempre tra il serio e il faceto, naturalmente. #verybullo