
Chateau sur l’eau
Fate un rapido calcolo sulle rate del mutuo, sulle spese condominiali e poi scegliete quale fa per voi. Cliccate qui e salvate sul pc. chateau-sur-l-eau-de-par-le-monde-maumau Continua a leggere Chateau sur l’eau
Fate un rapido calcolo sulle rate del mutuo, sulle spese condominiali e poi scegliete quale fa per voi. Cliccate qui e salvate sul pc. chateau-sur-l-eau-de-par-le-monde-maumau Continua a leggere Chateau sur l’eau
Qualche tempo fa, mi capitò di leggere un articolo nel quale. Un giornalista tentava di dimostrare che Giuseppe Verdi era un “leghista ante litteram”. Evidentemente il povero scrivano non conosceva il fervente patriottismo verdiano e il suo grande desiderio di vedere l’Italia finalmente unita e repubblicana. Se non bastasse il famoso “Va pensiero”, indegnamente usurpato da barbari in canottiera verde, basterebbe ascoltare quest’Inno alle Nazioni” : cantata profana composta da Giuseppe Verdi su testo di Arrigo Boito per l’Esposizione universale del 1862 e presentata in anteprima il 24 maggio 1862 presso la Royal Opera House di Londra . Inno delle … Continua a leggere Calendario verdiano: 24 maggio 1862
In questi giorni, molti vagheggiano un Presidente della Repubblica al femminile e, tanto per parlar di donne, vi giro volentieri un bellissimo testo, datato 2003, scritto per una conferenza dal giornalista Giovanni Traverso che, da sempre, si è occupato di Valle Scrivia. SCHEGGE DI VALLE SCRIVIA AL…FEMMINILE Bandiera della pace di oggi, bandiera della pace di ieri. Questo drappo multicolore, dei partigiani della pace che, negli anni Cinquanta, combatterono in condizioni difficilissime, era l’epoca della guerra fredda, fu in testa al corteo dei soci della “Liberi Operai” cacciati illegalmente nell’agosto 1954 da questa nostra sede dalla polizia del democratico … Continua a leggere Donne in Valle Scrivia
Riporto da “Il fatto quotidiano“, di oggi, la proposta di Jacopo Fo per un governo italiano possibile. Ho dato la mia adesione anche su Fb. Cari amici del M5S, ora potete cambiare l’Italia! Lo straordinario successo del M5S ha creato, finalmente, una nuova situazione. E c’è andata proprio bene perché siamo andati a un soffio dall’avere Berlusconi col premio di maggioranza alla Camera (vedi “Perdere le elezione è facile se sai come si fa”). E con la maggioranza di Berlusconi alla Camera avremmo avuto davanti a noi solo il baratro. Adesso esistono 3 possibilità: un governo Berlusconi-Bersani, un governo Bersani con l’appoggio … Continua a leggere La proposta di Jacopo Fo per un governo possibile
Pier Luigi Bersani, Matteo Renzi, Nichi Vendola, Laura Puppato e Bruno Tabacci saranno i protagonisti di una sfida all’americana, in un format condiviso e scandito da 13 regole. Il 12 novembre alle 20:30: su SkyTG24, Cielo e in streaming su Sky.it Riferendosi ai post precedenti “Primarie Pd: chi sono i candidati”, ecco qualche nota biografica degli ultimi 2 candidati: BRUNO TABACCI Laureato in Economia e Commercio, 66 anni, ha un lunghissimo curriculum vitae: con la Democrazia Cristiana dagli anni settanta al 1994, è stato dapprima consigliere comunale, poi consigliere regionale e Presidente della Regione Lombardia, inoltre è stato membro di … Continua a leggere Primarie Pd: candidati a confronto su SkyTG24
Foto grande per un ego pricipesco! Finalmente è a casa! Continua a leggere Emozioni!
Ecco tre vere chicche, riportate su “La Repubblica” di oggi, meritevoli di riflessione: 1 – L’ex terrorista Cesare Battisti, condannato a 4 ergastoli sarà nel “Cordão do Bola preta”, uno dei principali “blocos” della celebre festa del Carnevale di Rio. “Chiaro che ci vado”, ha risposto confermando le indiscrezioni Il commento è quasi superfluo: questo “signore” si fa beffa dell’Italia, e c’è chi gli dà ragione e lo incensa. 2 – Trovata senza precedenti dei creativi della Marc Ecko Enterprises, gruppo globale di Lifestyle&Entertainment di culto. La casa offre uno sconto, del 20%, permanente su tutti i prodotti del brand … Continua a leggere Notizie per la fine del mondo
Non si può parlare della storia politica e culturale d’Italia senza evocare il volto altero del grande vecchio: con la sua barba bianca. serio, ma con gli occhi brillanti ed ammiccanti, sembra osservare con attenzione i mutamenti della sua amata Italia. Quella patria che, appena nata, lo fece senatore a vita e che non dovrebbe mai scordare ciò che Verdi ha fatto per lei. Già dal 1842, da quando le note del Nabucco erano risuonate alla Scala di Milano, l’Italia, quella dei carbonari. quella che aspettava di allontanare gli usurpatori, aveva capito di avere in Verdi un grande alleato … Continua a leggere G. Verdi (1813 – 1901): un secolo di storia italiana
Parole e musica
uno sguardo sulle Arti, sulla Disabilità, sulla Dipendenza e sul Disagio Sociale 🎷🎬♿🚬
Just another WordPress.com site
just married
Non si tratta di dare risposte e soluzioni. Il nostro fine è quello di offrire stimoli di riflessione, sollevare dubbi, far nascere la voglia di informarsi, intrattenere in modo intelligente
Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri? William Shakespeare
un sentire, mai sentito, è ascoltarmi (sb)
" Ama il prossimo tuo come te stesso ". Perché pretendere da me tanto cinismo?
- DiVitaSiMuore -
chi fa da sè fa per tre
Il magazine di LA CASE Books. Si parla di selfpublishing, ebook, audiolibri, applicazioni, copyright, innovazione e mercato digitale.
Uno sceneggiato di successo, andato in onda quando la tv era in bianco e nero.
creative project
Graffi di satira
Vivere da sola in Italia, a 25 anni, con 450 euro al mese e a impatto zero.
chi sono e cosa faccio nel web - who I am, what I'm doing
La verità prima di tutto
E VISSERO PER SEMPRE FELICI E CONTENTI...DOVE STA SCRITTO INSIEME?
Carpe Diem
dietro ogni vecchio c'è sempre un bambino, davanti a un bambino non sempre c'è un vecchio
"Non dimenticare di vivere con il tuo cuore in mezzo agli uomini per scoprire il Dio che c'è in ciascuno". Tashi Namgyal Gyalpo
An angel in the city
Alice si mise a ridere. “Non serve a nulla provare”, disse: “Non si può credere alle cose impossibili”.
Di matematica ma non soltanto...
Non prendete la vita troppo sul serio comunque vada non ne uscirete vivi
C'è hi vede le foglie che muoiono, io preferisco vedere i colori che nascono
Episodiche esternazioni sulla musica lirica e amenità varie. Sempre tra il serio e il faceto, naturalmente. #verybullo