Le quattro candele
Credo non sia necessario aggiungere altro. BUONA PASQUA! Continua a leggere Le quattro candele
Credo non sia necessario aggiungere altro. BUONA PASQUA! Continua a leggere Le quattro candele
La Befana La Befana si festeggia il giorno dell’Epifania, una festa religiosa che ricorre, il sei Gennaio e ricorda la visita che i Re Magi fecero a Gesù Bambino portandondogli dei doni. Il termine “Befana ” deriva dal greco “Epifania” che significa “apparizione, manifestazione”. La Befana è nell’immaginario collettivo un mitico personaggio con l’aspetto da vecchia che porta doni, dolci e caramelle, ai bambini buoni, cenere e carbone ai bambini disubbidienti la notte tra il 5 e il 6 gennaio. La leggenda risale alle tradizioni precristiane, in cui si credeva che nelle 12 notti seguenti il Natale magiche figure femminili … Continua a leggere Befana
Qualche giorno fa la Chiesa Parrocchiale di San Pietro di Savignone era così affollata che, chi si fosse trovato a passare si lì avrebbe pensato ad un evento solenne. Si trattava del funerale di Babbo Natale, o meglio del “nostro” babbo natale savignonese che, al secolo, portava lo strano nome di Terzo. Anche lui, come tanti altri personaggi locali, è entrato nei mieli libri. Ora che se n’è andato per sempre, voglio ricordalo con la favola “L’albero di Michele” contenuta nel libro “Le favole della sera”. Michele si svegliò quasi di soprassalto e, in un balzo, scese dal letto, come … Continua a leggere È morto Babbo Natale
Quando li ho visti, in versione normale, non ho saputo resistere e li ho addobbati per le feste! Domenico e Wanda sono i “figli” di una coppia di umani, miei amici, Franco e Paola. Dato che gli umani sono entrambi medici, anche i mici si sono appassionati alla medicina. Domenico , il più pigro, è “solo” igenista dentale mentre Wanda, più studiosa, sta per laurearsi in medicina. Domenico e Wanda hanno altri due fratelli, Cecilia e Vittorio…. ma di loro vi parlerò un altra volta! Continua a leggere Domenico e Wanda
Finalmente anche “Le rose dell’Ecuador” è uscito in versione ebook! Al prezzo di euro 4,99, lo trovate su tutte le librerie on line. Vi segnalo il link di UltimaBooks. Come potete vedere nella colonna di destra, ho segnalato i miei e-book presenti anche su StreetLib, bel sito utile a lettori e autori. Continua a leggere “Le rose dell’Ecuador” in ebook
Come ogni anno, torna il Giro d’Italia e io son qui, presente e pronta! Ma per l’edizione del 2015, ho un motivo in più per non perdere neppure una tappa. Mi spiego. Chi ha letto “Le favole della sera”, ricorderà la storia de “L’ uccellino rosa”, dedicata al grande Eddy Merck. Mi sarebbe tanto piaciuto inviargliela ma non sapevo come fare. L’amico Carlo Delfino, grande esperto di ciclismo, mi ha fornito l’indirizzo di Alessandra De Stefano, giornalista e conduttrice delle dirette Rai dedicate al ciclismo. Io, con la mia faccia tosta, le ho scritto. “Gent.ma Alessandra (permettimi la confidenza) mi … Continua a leggere ” L’uccellino rosa” al Giro d’Italia
I libri li guardo, li annuso, li curo, li leggo, li scrivo e… potendo, li mangerei. Continua a leggere Giornata del libro
Ecco qui, il podcast (registrazione) della favola “L’uccellino rosa” trasmessa da Radio Libriamoci Web, con la voce di Livia Napolitano. https://archive.org/details/LuccellinoRosaDiMarinaGaraventa Buon ascolto! da “Le favole della sera” Continua a leggere “L’uccellino…” alla radio
Aprite il libro e annusate le pagine…..profumano di infanzia, di paure ancestrali, di incontri magici, di luoghi incantati… Aprite in libro, le piazze di Varazze sono le sue pagine, annusate..odore di mele caramellate…SARANNO AVVELENATE?? Ecco la FATA TURCHINA col suo sguardo triste e blu…..ATTENZIONE!!! dietro quell’angolo potrebbe esserci il sanguinario BARBABLU’ oppure chissà la dolce BIANCANEVE??? Dalla mostra fotografica di Marco Toschi e Marzia Pistacchio un fabuloso viaggio itinerante in una Varazze incantata FOTOGRAFIA MUSICA DANZA TEATRO TRUCCO TEATRALE ….perdersi nel libro sarà facile e il viaggio sarà da favola! Per Varazze i personaggi di Lupus hanno ricevuto un dono speciale: pagine preziose,parole deliziose, … Continua a leggere Un 1° maggio… da favola!
Bellissimo pomeriggio, ieri a “Le Cafè des artistes” di Pietra Ligure, per la presentazione del documentario “Finché penso, vivo”, e de “Le favole della sera”. Selene Coccato, padrona di casa, è stata cordiale e comunicativa, Cinzia Bassani, particolarmente in forma, ha dimostrato tutto il suo affetto per me e per il suo documentario. Pubblico numerodo e attento. E io? Io mi sentivo come un topo nel formaggio. Continua a leggere Una bella giornata
Parole e musica
uno sguardo sulle Arti, sulla Disabilità, sulla Dipendenza e sul Disagio Sociale 🎷🎬♿🚬
Just another WordPress.com site
just married
Non si tratta di dare risposte e soluzioni. Il nostro fine è quello di offrire stimoli di riflessione, sollevare dubbi, far nascere la voglia di informarsi, intrattenere in modo intelligente
Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri? William Shakespeare
un sentire, mai sentito, è ascoltarmi (sb)
" Ama il prossimo tuo come te stesso ". Perché pretendere da me tanto cinismo?
- DiVitaSiMuore -
chi fa da sè fa per tre
Il magazine di LA CASE Books. Si parla di selfpublishing, ebook, audiolibri, applicazioni, copyright, innovazione e mercato digitale.
Uno sceneggiato di successo, andato in onda quando la tv era in bianco e nero.
creative project
Graffi di satira
Vivere da sola in Italia, a 25 anni, con 450 euro al mese e a impatto zero.
chi sono e cosa faccio nel web - who I am, what I'm doing
La verità prima di tutto
E VISSERO PER SEMPRE FELICI E CONTENTI...DOVE STA SCRITTO INSIEME?
Carpe Diem
dietro ogni vecchio c'è sempre un bambino, davanti a un bambino non sempre c'è un vecchio
"Non dimenticare di vivere con il tuo cuore in mezzo agli uomini per scoprire il Dio che c'è in ciascuno". Tashi Namgyal Gyalpo
An angel in the city
Alice si mise a ridere. “Non serve a nulla provare”, disse: “Non si può credere alle cose impossibili”.
Di matematica ma non soltanto...
Non prendete la vita troppo sul serio comunque vada non ne uscirete vivi
C'è hi vede le foglie che muoiono, io preferisco vedere i colori che nascono
Episodiche esternazioni sulla musica lirica e amenità varie. Sempre tra il serio e il faceto, naturalmente. #verybullo