Baby-sitter cercasi
Cercate una baby-sitter affettuosa e premurosa? Ecco la soluzione! Continua a leggere Baby-sitter cercasi
Cercate una baby-sitter affettuosa e premurosa? Ecco la soluzione! Continua a leggere Baby-sitter cercasi
Mentre l’Italia non riesce a darsi una legge per il fine vita, in Gran Bretagna, i medici decidono, contro il parere dei genitori, di sospendere le cure a un bimbo che, secondo loro e secondo le attuali conoscenze mediche, non potrà sopravvivere. Io ho 57 anni, sono nata con la Sindrome di Ehler-danlos, ai tempi quasi sconosciuta, e i miei si sentirono dire “Speriamo muoia subito.” LA RABBIA Mentre l’Italia esplodeva economicamente entrando a far parte del gruppo dei paesi più industrializzati del mondo, il 1960 fu per i coniugi Garaventa un anno tra più duri. L’anno che letteralmente, … Continua a leggere Una possibilità
Piccola raccolta di detti dedicata alle mamme. Essere mamma non è un dovere; non è nemmeno un mestiere: è solo un diritto tra tanti diritti. Oriana Fallaci, da “Lettera a un bambino mai nato” Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano sempre due o tre. Sono quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino. Enzo Biag Mi strinsi al fianco della mamma…..ed ancora sentii addosso i suoi bei capelli come l’ala di un angelo-pensavo, e fui davvero felice! Papa Giovanni XXIII Una buona madre vale cento maestri. Victor Hugo Ogni scarrafone è bello a mamma … Continua a leggere Mamma: musica e parole
L’antica ninna nanna genovese “Popon de pessa” è stata incisa da molti artisti liguri, come Jo Sentiri e Piero Parodi. Questa è la versione, in dialetto, molto dolce di Marco Cambri. Credo che la mia generazione sia l’ultima ad averla ascoltata dalla voce dei genitori. A me, la cantava mio padre accompagnandosi con la chitarra. Me la cantava quando ero piccola ma nei momenti più difficili della mia malattia, quando la paura e il dolore erano devastanti, me la cantava sottovoce per calmarmi. Tradzione in italiano Dormi dormi bambino di pezza che la mamma è andata a messa il … Continua a leggere Popon de pessa
La Befana La Befana si festeggia il giorno dell’Epifania, una festa religiosa che ricorre, il sei Gennaio e ricorda la visita che i Re Magi fecero a Gesù Bambino portandondogli dei doni. Il termine “Befana ” deriva dal greco “Epifania” che significa “apparizione, manifestazione”. La Befana è nell’immaginario collettivo un mitico personaggio con l’aspetto da vecchia che porta doni, dolci e caramelle, ai bambini buoni, cenere e carbone ai bambini disubbidienti la notte tra il 5 e il 6 gennaio. La leggenda risale alle tradizioni precristiane, in cui si credeva che nelle 12 notti seguenti il Natale magiche figure femminili … Continua a leggere Befana
Da ormai più di dieci anni si ricrea la magia del Natale nel borgo di Pentema (Torriglia). La rievocazione storica vede come assoluto protagonista il piccolo paese e si rifà a scene di vita di quei luoghi durante l’800: circa … Continua a leggere AUGURI col presepe di Pentema
Chissà se lui lo sa. Chissà se sente che tutti quelli sguardi che lo scrutano da fuori, gli fanno percepire l’affanno, la paura e l’amore che, come un’onda benefica, lo investe. La piccola casetta di vetro dove lo hanno posato, … Continua a leggere Auguri per un piccolo gladiatore
Riporto da un noto social un dialogo tra due madri facenti parte del gruppo “ Mamme scula….”. Mamma A Mamma B Mamma A – Allarme, c’è un uomo anziano che, a bordo di una 500 blu, staziona davanti alla scuola media e offre passaggi ai bambini. Diramate l’allerta!. Mamma B – Fatto, ora tutte le mamme lo sanno. Mamma A – Mia figlia ha visto la macchina con un uomo di circa 40 anni a bordo. Ha fotografato la targa. Abbiamo parlato coi carabinieri. Indagheranno. Mamma B – I carabinieri non hanno trovato nulla a carico del quarantenne che guidava … Continua a leggere Dialogo tra mamme via social
Qualche giorno fa la Chiesa Parrocchiale di San Pietro di Savignone era così affollata che, chi si fosse trovato a passare si lì avrebbe pensato ad un evento solenne. Si trattava del funerale di Babbo Natale, o meglio del “nostro” babbo natale savignonese che, al secolo, portava lo strano nome di Terzo. Anche lui, come tanti altri personaggi locali, è entrato nei mieli libri. Ora che se n’è andato per sempre, voglio ricordalo con la favola “L’albero di Michele” contenuta nel libro “Le favole della sera”. Michele si svegliò quasi di soprassalto e, in un balzo, scese dal letto, come … Continua a leggere È morto Babbo Natale
Oggi è la Festa della Mamma e, da due giorni è iniziato il mio amato Giro d’Italia. Le mamme, si sa, san fare di tutto e di più e mi è sembrato simpatico mettere insieme Mamme e Biciclette Auguri a tutte le Mamme, anche a quelle, come la mia, che vanno a piedi! Qui, per gli appassionati di ciclismo, il libro delle tappe del Giro d’Italia, detto “Garibaldi “FIGINI giro 2016 road book figini Continua a leggere Mamme in bicicletta!
Parole e musica
uno sguardo sulle Arti, sulla Disabilità, sulla Dipendenza e sul Disagio Sociale 🎷🎬♿🚬
Just another WordPress.com site
just married
Non si tratta di dare risposte e soluzioni. Il nostro fine è quello di offrire stimoli di riflessione, sollevare dubbi, far nascere la voglia di informarsi, intrattenere in modo intelligente
Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri? William Shakespeare
un sentire, mai sentito, è ascoltarmi (sb)
" Ama il prossimo tuo come te stesso ". Perché pretendere da me tanto cinismo?
- DiVitaSiMuore -
chi fa da sè fa per tre
Il magazine di LA CASE Books. Si parla di selfpublishing, ebook, audiolibri, applicazioni, copyright, innovazione e mercato digitale.
Uno sceneggiato di successo, andato in onda quando la tv era in bianco e nero.
creative project
Graffi di satira
Vivere da sola in Italia, a 25 anni, con 450 euro al mese e a impatto zero.
chi sono e cosa faccio nel web - who I am, what I'm doing
La verità prima di tutto
E VISSERO PER SEMPRE FELICI E CONTENTI...DOVE STA SCRITTO INSIEME?
Carpe Diem
dietro ogni vecchio c'è sempre un bambino, davanti a un bambino non sempre c'è un vecchio
"Non dimenticare di vivere con il tuo cuore in mezzo agli uomini per scoprire il Dio che c'è in ciascuno". Tashi Namgyal Gyalpo
An angel in the city
Alice si mise a ridere. “Non serve a nulla provare”, disse: “Non si può credere alle cose impossibili”.
Di matematica ma non soltanto...
Non prendete la vita troppo sul serio comunque vada non ne uscirete vivi
C'è hi vede le foglie che muoiono, io preferisco vedere i colori che nascono
Episodiche esternazioni sulla musica lirica e amenità varie. Sempre tra il serio e il faceto, naturalmente. #verybullo