Sciascia in audiolibro
Letto da Tony Servillo Continua a leggere Sciascia in audiolibro
Letto da Tony Servillo Continua a leggere Sciascia in audiolibro
La lettura è sempre stata il mio divertimento, il mio svago e il mio rifugio. Il mio comodino, perché leggevo soprattutto la notte, era sempre assediato di libri che mi tenevano compagnia sempre e comunque. Per i miei libri avevo una cura maniacale. Li rifasciavo, li pulivo, etichettavo, li collocavo nella libreria secondo gli argomenti e li catalogavo come se fossero in una biblioteca. Il mio primo libro “adulto” fu “Metello” di Pratolini, letto a 13 anni, rimasto per me come la pietra miliare che ha segnato il mio ingresso nel mondo dei grandi. Se non lo avete letto, fatelo … Continua a leggere I consigli della Principessa
A volte, quando la vita si fa più complicata e ti trovi intrappolato in qualche “groviglio” che ti sembra indistricabile è necessario trovare qualcosa che ti aiuti a riposare la mente e il cuore dalle tue pene. C’è chi si da’ alla televisione selvaggia, c’è chi saccheggia nottetempo il frigorifero e c’è chi passa le serate in discoteca. Io ho 2 antidoti contro l’amarezza: Mozart e la lettura. Del genio bambino ho già parlato tante volte e non ha certo bisogno di presentazioni., di libri ne parlo spesso ma, questa volta voglio parlarvi di un servizio che ho scoperto da … Continua a leggere 12,ooo libri
Oggi, qualche consiglio di lettura! – Se volete un libro avvincente e stupefacente, vi consiglio “La voce del destino” di Marco Buticchi. Attraverso un secolo di storia contemporanea, le avventure di una insolita “coppia” di eroi, alle prese con un mistero che coinvolge personaggi come Evita Peon, Adolf Hitler, Paolo VI, Sindona e Licio Gelli. Qui, la presentazione con l’autore. – Se non avete ancora provato gli audiolibri, qui ne potete trovare molti. – Per i più piccoli, ecco le audiofavole che ricordano la nostra infanzia! Continua a leggere I consigli della Principessa
Parole e musica
uno sguardo sulle Arti, sulla Disabilità, sulla Dipendenza e sul Disagio Sociale 🎷🎬♿🚬
Just another WordPress.com site
just married
Non si tratta di dare risposte e soluzioni. Il nostro fine è quello di offrire stimoli di riflessione, sollevare dubbi, far nascere la voglia di informarsi, intrattenere in modo intelligente
Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri? William Shakespeare
un sentire, mai sentito, è ascoltarmi (sb)
" Ama il prossimo tuo come te stesso ". Perché pretendere da me tanto cinismo?
- DiVitaSiMuore -
chi fa da sè fa per tre
Il magazine di LA CASE Books. Si parla di selfpublishing, ebook, audiolibri, applicazioni, copyright, innovazione e mercato digitale.
Uno sceneggiato di successo, andato in onda quando la tv era in bianco e nero.
creative project
Graffi di satira
Vivere da sola in Italia, a 25 anni, con 450 euro al mese e a impatto zero.
chi sono e cosa faccio nel web - who I am, what I'm doing
La verità prima di tutto
E VISSERO PER SEMPRE FELICI E CONTENTI...DOVE STA SCRITTO INSIEME?
Carpe Diem
dietro ogni vecchio c'è sempre un bambino, davanti a un bambino non sempre c'è un vecchio
"Non dimenticare di vivere con il tuo cuore in mezzo agli uomini per scoprire il Dio che c'è in ciascuno". Tashi Namgyal Gyalpo
An angel in the city
Alice si mise a ridere. “Non serve a nulla provare”, disse: “Non si può credere alle cose impossibili”.
Di matematica ma non soltanto...
Non prendete la vita troppo sul serio comunque vada non ne uscirete vivi
C'è hi vede le foglie che muoiono, io preferisco vedere i colori che nascono
Episodiche esternazioni sulla musica lirica e amenità varie. Sempre tra il serio e il faceto, naturalmente. #verybullo