
Poche parole
Da “Il corriere della sera” Credo si superfluo commentare. Nel mare di parole che abbiamo sentito, solo questa verità spicca. Dobbiamo farcene una ragione. Continua a leggere Poche parole
Da “Il corriere della sera” Credo si superfluo commentare. Nel mare di parole che abbiamo sentito, solo questa verità spicca. Dobbiamo farcene una ragione. Continua a leggere Poche parole
4 marzo 2018 Continua a leggere Par condicio
Piccola raccolta di detti dedicata alle mamme. Essere mamma non è un dovere; non è nemmeno un mestiere: è solo un diritto tra tanti diritti. Oriana Fallaci, da “Lettera a un bambino mai nato” Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano sempre due o tre. Sono quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino. Enzo Biag Mi strinsi al fianco della mamma…..ed ancora sentii addosso i suoi bei capelli come l’ala di un angelo-pensavo, e fui davvero felice! Papa Giovanni XXIII Una buona madre vale cento maestri. Victor Hugo Ogni scarrafone è bello a mamma … Continua a leggere Mamma: musica e parole
Ecco qualche spunto per sorridere e pensare.Oggi Vodafone ci fa un regalo…. Si vuol forse insinuare che alle donne interessano solo i Giga o il Pisello? Opto per i Giga! Romanticone! Continua a leggere Festa della donna?
Settimana estiva con qualche problema di salute, ora risolto. Vi lasxio un bel film, vecchio ma divertente.. Buon Ferragosto Continua a leggere Buon Ferragosto !
Ciao zio Bud, grande in tutto. Atleta, attore e cantautore che firmava le canzoni col suo vero nome. Continua a leggere Zio Carlo
Nel post precedente si è parlato di ironia nella lirica e non potevo arricchire l’argomento senza farvi vedere e sentire questo video. Cercavo due grandi interpreti ma quando ho visto questi due non ho saputo resistere. “Duetto buffo dei gatti” musica di Gioacchino Rossini BUON FINE SETTIMANA! Continua a leggere Duetto dei gatti
Non sono sparita, ma sono solo molto occupata per portare a termine una serie di attività dedicate a mio padre. Per farmi perdonare vi prpongo un pezzo, scritto qualche anno fa per il mio primo blog su Splinder. Spero vi piaccia! Tutti pazzi … per la lirica! Titolo sibillino che non si riferisce ai melomani, già realmente affetti dalla gravissima e inguaribile “sindrome del melodramma”, ma fa riferimento ai personaggi delle opere: costoro, infatti, già afflitti da una sfiga incommensurabile, sono spesso affetti dalle più strane patologie psichiatriche che, nella maggior parte dei casi, li conducono alla morte. Ecco un … Continua a leggere Tutti pazzi … per la lirica!
Buona domenica con questo video con il grande Elio Pandolfi Divertimento e storia dello spettacolo. http://video.repubblica.it/rubriche/webnotte/webnotte-le-mille-voci-di-elio-pandolfi/190154/189100?ref=search Continua a leggere Un sorriso con Elio Pandolfi
Vediamo la partita Torino – Sampdoria sul pc Radiocronaca in serbo Risultato 5 -1 3 gol fatti dall’ex sampdoriano Quagliarella NO COMMENT Continua a leggere Una domenica fantozziana
Parole e musica
uno sguardo sulle Arti, sulla Disabilità, sulla Dipendenza e sul Disagio Sociale 🎷🎬♿🚬
Just another WordPress.com site
just married
Non si tratta di dare risposte e soluzioni. Il nostro fine è quello di offrire stimoli di riflessione, sollevare dubbi, far nascere la voglia di informarsi, intrattenere in modo intelligente
Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri? William Shakespeare
un sentire, mai sentito, è ascoltarmi (sb)
" Ama il prossimo tuo come te stesso ". Perché pretendere da me tanto cinismo?
- DiVitaSiMuore -
chi fa da sè fa per tre
Il magazine di LA CASE Books. Si parla di selfpublishing, ebook, audiolibri, applicazioni, copyright, innovazione e mercato digitale.
Uno sceneggiato di successo, andato in onda quando la tv era in bianco e nero.
creative project
Graffi di satira
Vivere da sola in Italia, a 25 anni, con 450 euro al mese e a impatto zero.
chi sono e cosa faccio nel web - who I am, what I'm doing
La verità prima di tutto
E VISSERO PER SEMPRE FELICI E CONTENTI...DOVE STA SCRITTO INSIEME?
Carpe Diem
dietro ogni vecchio c'è sempre un bambino, davanti a un bambino non sempre c'è un vecchio
"Non dimenticare di vivere con il tuo cuore in mezzo agli uomini per scoprire il Dio che c'è in ciascuno". Tashi Namgyal Gyalpo
An angel in the city
Alice si mise a ridere. “Non serve a nulla provare”, disse: “Non si può credere alle cose impossibili”.
Di matematica ma non soltanto...
Non prendete la vita troppo sul serio comunque vada non ne uscirete vivi
C'è hi vede le foglie che muoiono, io preferisco vedere i colori che nascono
Episodiche esternazioni sulla musica lirica e amenità varie. Sempre tra il serio e il faceto, naturalmente. #verybullo