
Poche parole
Da “Il corriere della sera” Credo si superfluo commentare. Nel mare di parole che abbiamo sentito, solo questa verità spicca. Dobbiamo farcene una ragione. Continua a leggere Poche parole
Da “Il corriere della sera” Credo si superfluo commentare. Nel mare di parole che abbiamo sentito, solo questa verità spicca. Dobbiamo farcene una ragione. Continua a leggere Poche parole
Colonna sonora di un 1° Maggio che non c’è più. Continua a leggere Ricordi del 1° Maggio
Pubblico un articolo uscito sulla rivista “Qui e non solo dintorni” Chi segue questo blog si sarà accorto che, da tempo, non ho più scritto di politica. Il fatto è che, ultimamente, non so proprio che dire, non capisco, non mi oriento, non so che posizione prendere su quasi nessun argomento. Sarà sicuramente un mio problema, ma l’unica cosa, forse un po’ retrò, che mi viene da dire è questa. Continua a leggere Minoranze litigiose
Benché io sia immune dai miti e dalle mitizzazioni, riprendo il bel post del blog http://donnemanagerdinapoli.com. che, oggi, mi sembra attuale e assolutamente necessario. Antonello Venditti. E’ un dovere ricordare ai signori dirigenti del PD – Partito Democratico la loro storia positiva affinchè non distruggano quel che di buono abbiamo ereditato dal passato ed il nostro futuro. . Dolce Enrico Enrico, se tu ci fossi ancora ci basterebbe un sorriso per un’abbraccio di un’ora. Il mondo cambia, ha scelto la bandiera l’unica cosa che resta è un’ingiustizia più vera. Qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi ma se li … Continua a leggere Dolce Enrico: dedicato ai dirigenti del Pd
Qui siamo al paradosso totale. Secondo il mio parere, senza voler offendere nessuno, Magdi Allam deve avere dei grossi problemi di identità civile, religiosa e personale. Insomma, per dirla in essersi “bevuto” il cervello. Se Magdi Allam vuole le dimissioni di Cecile Kyenge allora chieda anche le mie. Continua a leggere Se Magdi Allam vuole le dimissioni di Cecile Kyenge allora chieda anche le mie
Meglio di me, in quest’ora drammatica per il Partito Democratico, parla Lucia Annunziata su l’Huffingtonpost. Io, per ora, sono senza parole. “In due giorni di seguito, due gloriosi fondatori del Pd, Marini e Prodi, sono stati, ingloriosamente, affondati dai membri di quello stesso partito. E’ finito così ufficialmente il Partito democratico. Le dimissioni del segretario Bersani, e quelle della Bindi, la rinuncia di Prodi a un altro voto per il Quirinale, gli avvertimenti velenosi, le maledizioni reciproche, il caos insomma seguito alla Quarta Chiamata, sono solo una anticipazione di quel che accadrà nei prossimi giorni e mesi… ” continua Continua a leggere Dramma democratico
Elezioni, il kit del Pd per rispondere ai cittadini. Tra i punti: lavoro, fisco, diritti Un pdf con 48 domande e risposte inviato alle circoscrizioni territoriali del Partito democratico per aiutare segretari di sezione e candidati a chiarire i vari temi del programma elettorale e a convincere gli indecisi. Dai diritti per le coppie gay alle norme contro la corruzione | Il Times : “inside the news with the editor Loana”. Mi sembra una buona soluzione, per far conoscere il programma in modo dettagliato e semplice. Utile anche per un elettore che voglia capire, senza obnubilarsi il cervello, con battute, … Continua a leggere Elezioni, il kit del Pd per rispondere ai cittadini.
Parole e musica
uno sguardo sulle Arti, sulla Disabilità, sulla Dipendenza e sul Disagio Sociale 🎷🎬♿🚬
Just another WordPress.com site
just married
Non si tratta di dare risposte e soluzioni. Il nostro fine è quello di offrire stimoli di riflessione, sollevare dubbi, far nascere la voglia di informarsi, intrattenere in modo intelligente
Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri? William Shakespeare
un sentire, mai sentito, è ascoltarmi (sb)
" Ama il prossimo tuo come te stesso ". Perché pretendere da me tanto cinismo?
- DiVitaSiMuore -
chi fa da sè fa per tre
Il magazine di LA CASE Books. Si parla di selfpublishing, ebook, audiolibri, applicazioni, copyright, innovazione e mercato digitale.
Uno sceneggiato di successo, andato in onda quando la tv era in bianco e nero.
creative project
Graffi di satira
Vivere da sola in Italia, a 25 anni, con 450 euro al mese e a impatto zero.
chi sono e cosa faccio nel web - who I am, what I'm doing
La verità prima di tutto
E VISSERO PER SEMPRE FELICI E CONTENTI...DOVE STA SCRITTO INSIEME?
Carpe Diem
dietro ogni vecchio c'è sempre un bambino, davanti a un bambino non sempre c'è un vecchio
"Non dimenticare di vivere con il tuo cuore in mezzo agli uomini per scoprire il Dio che c'è in ciascuno". Tashi Namgyal Gyalpo
An angel in the city
Alice si mise a ridere. “Non serve a nulla provare”, disse: “Non si può credere alle cose impossibili”.
Di matematica ma non soltanto...
Non prendete la vita troppo sul serio comunque vada non ne uscirete vivi
C'è hi vede le foglie che muoiono, io preferisco vedere i colori che nascono
Episodiche esternazioni sulla musica lirica e amenità varie. Sempre tra il serio e il faceto, naturalmente. #verybullo