
Le tre dis-Grazie
S.A.S La Principessa sul pisello con la Contessa Marjana d’Albania e la Marchesa Simonetta di Campogrande Continua a leggere Le tre dis-Grazie
S.A.S La Principessa sul pisello con la Contessa Marjana d’Albania e la Marchesa Simonetta di Campogrande Continua a leggere Le tre dis-Grazie
Fate un rapido calcolo sulle rate del mutuo, sulle spese condominiali e poi scegliete quale fa per voi. Cliccate qui e salvate sul pc. chateau-sur-l-eau-de-par-le-monde-maumau Continua a leggere Chateau sur l’eau
Che dire? Basta questa bella foto di Cinzia Bassani che ha per titolo “Tempesta di colori” BUON FINE SETTIMANA! Continua a leggere L’estate sta finendo… o no?
Oggi è la Festa della Mamma e, da due giorni è iniziato il mio amato Giro d’Italia. Le mamme, si sa, san fare di tutto e di più e mi è sembrato simpatico mettere insieme Mamme e Biciclette Auguri a tutte le Mamme, anche a quelle, come la mia, che vanno a piedi! Qui, per gli appassionati di ciclismo, il libro delle tappe del Giro d’Italia, detto “Garibaldi “FIGINI giro 2016 road book figini Continua a leggere Mamme in bicicletta!
Ecco qui un breve video montato con le foto fatte alla presentazione al Teatro Carlo Felice. Bellissima giornata, ricca di emozioni e calore! GRAZIE A TUTTI ! Continua a leggere La presentazione : le foto più belle!
Ormai la cultura dell’immagine “a tutti i costi” ci ha abituati a rutilanti cascate di colori ed effetti speciali rendendoci insensibili alle sottili sfumature magari appena accennate ma spesso piene di significati. È un po’ come per la musica assordante che non ci abitua ad ascoltare e apprezzare un “pianissimo” appena sussurrato. Il breve video che vi propongo, “Quartiere genovese” è stato realizzato dal regista Giovanni Paolucci, con il commento di Enrico Bassano. Poeta e scrittore, ricordato soprattutto per “Il porto di casa mia” commedia portata al successo da Gilberto Govi. La voce che narra questa breve storia è quella … Continua a leggere Bianco e nero genovese
Voglio dare una mano ad un amico per una ricerca storica. La foto, piottosto antica, rappresenta il Castello Fieschi di Savignone , oggi restaurato e visitabile. In basso a destra, una frase (forse dei versi) e la sigla M.V.S.. Qualcuno ha qualche idea sul suo significato? Grazie! Continua a leggere M.V.S. cosa significa?
Mi sembra un augurio buono per tutti. Continua a leggere Pace!
Finalmente la mostra fotografica dedicata a mio padre è partita e durerà fino al 30 agosto. L’affluenza è buona e devo dire di essere soddisfatta. Con sostegno di tutti, e col valido aiuto dell’amico Giovanni Risso, il risultato mi è sembrato ottimo. Io, con sprezzo del pericolo, con il mio corteo, ho affrontato il “lungo viaggio” (5 minuti!) per raggiungere la scuola. Ecco il servizio del TG3liguria e un breve video montato con le immagini più significative girate dagli amici . Continua a leggere Breve resoconto de “Dalla lanterna al Teatro alla Scala”
“COMUNE DI SAVIGNONE Dal 22 al 30 Agosto 2015 presso la Scuola elementare “Sandro Gherardi” Via Garibaldi, 4 presenta “Dalla Lanterna al Teatro alla Scala” Mostra fotografica dedicata al tenore OTTAVIO GARAVENTA Orario d’apertura 10,00 – 12,00 / 17,00 – 19,00 IN CONTEMPORANEA ESPONGONO CINZIA BASSANI, “Anime in cammino” TAMARA CORIGLIANO, “La mia natura” STEFANO CROSA, “Vallescrivia segreta” VERNISSAGE, Sabato 22 Agosto, ore 17,30 La mostra, curata da Marina Garaventa e Giovanni Risso, raccoglie una minima parte del materiale fotografico che il tenore Ottavio Garaventa ha raccolto nella sua lunghissima carriera. Le foto qui esposte sono riunite in pannelli suddivisi … Continua a leggere “Dalla Lanterna al Teatro alla Scala”
Parole e musica
uno sguardo sulle Arti, sulla Disabilità, sulla Dipendenza e sul Disagio Sociale 🎷🎬♿🚬
Just another WordPress.com site
just married
Non si tratta di dare risposte e soluzioni. Il nostro fine è quello di offrire stimoli di riflessione, sollevare dubbi, far nascere la voglia di informarsi, intrattenere in modo intelligente
Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri? William Shakespeare
un sentire, mai sentito, è ascoltarmi (sb)
" Ama il prossimo tuo come te stesso ". Perché pretendere da me tanto cinismo?
- DiVitaSiMuore -
chi fa da sè fa per tre
Il magazine di LA CASE Books. Si parla di selfpublishing, ebook, audiolibri, applicazioni, copyright, innovazione e mercato digitale.
Uno sceneggiato di successo, andato in onda quando la tv era in bianco e nero.
creative project
Graffi di satira
Vivere da sola in Italia, a 25 anni, con 450 euro al mese e a impatto zero.
chi sono e cosa faccio nel web - who I am, what I'm doing
La verità prima di tutto
E VISSERO PER SEMPRE FELICI E CONTENTI...DOVE STA SCRITTO INSIEME?
Carpe Diem
dietro ogni vecchio c'è sempre un bambino, davanti a un bambino non sempre c'è un vecchio
"Non dimenticare di vivere con il tuo cuore in mezzo agli uomini per scoprire il Dio che c'è in ciascuno". Tashi Namgyal Gyalpo
An angel in the city
Alice si mise a ridere. “Non serve a nulla provare”, disse: “Non si può credere alle cose impossibili”.
Di matematica ma non soltanto...
Non prendete la vita troppo sul serio comunque vada non ne uscirete vivi
C'è hi vede le foglie che muoiono, io preferisco vedere i colori che nascono
Episodiche esternazioni sulla musica lirica e amenità varie. Sempre tra il serio e il faceto, naturalmente. #verybullo