Sul basamento della Statua della Libertà, simbolo degli Stati Uniti, una targa recita le parole della poetessa Emma Lazarus. < Tenetevi, o antiche terre, la vostra vana pompa – grida essa [la statua] con le silenti labbra – Datemi i vostri stanchi, i vostri poveri, le vostre masse infreddolite desiderose di respirare liberi, i rifiuti miserabili delle vostre coste affollate. Mandatemi loro, i senzatetto, gli scossi dalle tempeste e io solleverò la mia fiaccola accanto alla porta dorata>
Queste parole sono il “credo” del paese ed è per questo che, dopo il blocco delle frontiere voluto da Trump, ci sono state tante manifestazioni di dissenso. Del resto, quello che noi chiamiamo oggi “popolo americano”, in realtà, è un agglomerato di persone provenienti da tutto il mondo, fin dal 1500. Inglesi e francesi, soprattutto, dopo aver colonizzato le terre americane e dopo aver sterminato i nativi pellerossa, presero l’abitudine di inviare oltreoceano tutti i galeotti che non erano graditi in patria. Da costoro, uomini e donne, nasce il popolo americano, prova ne sono i cognomi più diversi che formano la cittadinanza statunitense.
Tra gli innumerevoli popoli che contribuirono a far grande l’America, ci furono anche gli italiani che si trovano ai primi posti della classifica dell’emigrazione. A cominciare dal 1861, il flusso degli italiani verso l’America del nord fu sempre in crescendo, A partire dal 1861 si contano circa 24 milioni di partenze, provenienti soprattutto da Veneto, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e dalle regioni del sud.
Ecco un breve video sui veri americani.
Il capostipite dei Trump è stato Friedrich Trump nato a Kallstadt in Germania e emigrato in USA. Pensaci Donald!
io penso che lo sappia benissimo che gli Stati Uniti hanno prosperato per il lavoro e il sacrificio di tanti immigrati, ma purtroppo la propaganda contro un presunto invasore è un’arma efficace di distrazione di massa; come dire: invece che ragionare sulle vere ragioni della crisi della classe media e lavoratrice negli States, fa comodo prendersela con un nemico, un fantasma da agitare ad hoc; accade anche qui da noi, nella colta Europa;
certo è una nazione nata con lo sterminio dei nativi americani, ma penso il livello medio d’istruzione è così scadente che di certo non conoscono neanche la propria, di storia
"Mi piace""Mi piace"
Bravissima! Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche lui figlio di immigrati!! ma gli interesserà ricordarglielo? Mi fa un po’ paura quest’uomo, troppa sicuro di sé…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me.
"Mi piace""Mi piace"