Voglio dare una mano ad un amico per una ricerca storica.
La foto, piottosto antica, rappresenta il Castello Fieschi di Savignone , oggi restaurato e visitabile. In basso a destra, una frase (forse dei versi) e la sigla M.V.S..
Qualcuno ha qualche idea sul suo significato?
Grazie!
sicuramente è un testo non antichissimo (primo novecento o tardo ottocento) un po’ dannunziano; la tematica delle rovine è tardoromantica; io ritengo che le tre lettere puntate siamo semplicemente la firma dell’autore, e la M. potrebbe essere un «Monsignor», del resto il richiamo alla durezza del potere nobiliare riverbera una possibile contrapposizione psicologica con il potere ecclesiastico; l’autore è colto, un ecclesiastico di buon rango forse
"Mi piace""Mi piace"
Grande!
"Mi piace"Piace a 2 people
son solo supposizioni dolce princy, però è evidente che un ecclesiastico del passato lontano avrebbe scritto in latino
"Mi piace""Mi piace"
Ho cercato un po’ ma non ho trovato nulla….
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero, spariscono i commenti.
"Mi piace""Mi piace"
Maria Vergine Santa?
Mi Voglio Sposare?
Mi Voglio Spostare?
Mai Verso Sud?
Mò Vado Subito?
Mi Vedo Sdraiato?
Mi Vendo Soltanto?
Mai Venerdì Santo?
……..:)
"Mi piace""Mi piace"