Questa che vedete qua sopra e la foto di mio “zio” Attilio e della sua adorata mogli Delma. In realtà non erano veramente mie zii ma la frequentazione con i miei genitori mi aveva spinto a chiamarli così. La parentela però c’era: Attilio era nipote di mia bisnonna e, quindi, cugino buono di mia nonna. Con lo zio Attilio mi padre aveva lavorato, per un breve periodo, come rappresentante di lamette da barba.
Zio Attilio aveva passato la vita nel suo negozio di coltelleria in Borgo Incrociati, ma la sua grande passione era la poesia. Uomo simpatico, vivace, intrattenitore comico e pittore, Attilio rivelava la sua creatività poetando in dialetto genovese. Proprio nelle poesie, spesso accompagnate da piccoli disegni, egli rivelava la sua vena comica sempre accompagnata dalla tipica malinconia ligure.
Attilio Leoncini è scomparso quest’anno, ma grazie suo nipote Alessandro ho raccolto alcune poesie che pubblicherò nel blog.
RIVIERA
Quando andrò nel regno dei più tanti
Se ancora sarò in grado di pensare
Della mia Liguria, paesaggi ormai distanti,
a chi non ha visto potrò io decantare
Descriverò le bellezze della Riviera
Da Ventimiglia a Nervi, Portofino
E qualcuno dirà che non è vero
Che il paradiso ho visto da vicino.
Chiamerò a testimone, santa Margherita
A confermar se ho detto una bugia,
lei che ha dato il nome, dopo la vita
A un pezzo di ‘sta terra da poesia.
E mentre la santa mi darà ragione
Come in un grande quadro rivedrò
Tutta la Riviera, eterna mia vision.
E l’organo celeste una melodia suonerà
E in mezzo a tanti angeli canterò
“Ma se ghe penso…allöa mi veddu u mâ”
Bella e commovente.
Un saluto, Luigi
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima!!! Dopo aver etto la traduzione (grazie per averla messa) me la son goduta nella sua forma originale e vera!
"Mi piace""Mi piace"
fausta: grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao mia principessa.
Mi hai stroncato dalla commozione.
Sei brava, un modello.
Un abbraccio
Il tuo Ninni
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ninni: lieta che ti sia piaciuta!
"Mi piace""Mi piace"
tenera poesia, che esprime la sensibilità dell’autore ed emoziona il lettore… buon Ferragosto Marina, un abbraccio, Renata
"Mi piace""Mi piace"
ontanoverde: i liguri son burberi dal cuore tenero. Baci
"Mi piace"Piace a 1 persona
dolce princy, grande idea raccogliere le poesie, seguirò con affetto e curiosità il tag «Attilio Leoncini», molto genovese questo miscuglio di concretezza, il buon commerciante e il poeta, una figura davvero piacevole a evocarsi
"Mi piace""Mi piace"
diego: sprizzava desiderio di comunicare da tutti i pori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che bellezza, che dolcezza: mi sono venute le lacrime agli occhi.
Dici che sarà la vecchiaia?
Forse solo invecchiando non abbiamo più timore di mostrarci commossi..
Grazie, Marina!
"Mi piace""Mi piace"
adriana: il cuore non ha età! baci
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella, la Liguria, e bella la poesia.
"Mi piace"Piace a 1 persona