Interessante e surreale articolo delle giovane scrittrice Valentina D’Urbano sul fenomeno della pirateria editoriale. Mi trovo ovviamente d’accordo e credo che la prassi circa i diritti d’a
“Dopo l’ennesima mail di lettori che le chiedono come fare per scaricare gratuitamente i suoi romanzi in rete, la giovane scrittrice Valentina D’Urbano ha deciso di rispondere. Attraverso ilLibraio.it. Il suo intervento è l’occasione per riflettere sui rischi della pirateria online, e sulle sue conseguenze…..
c’è da dire però che i guadagni di uno scrittore, specie se giovane e non è una firma «grossa», e specie sugli e-book, sono davvero esigui, per cui in qualche caso una diffusione gratuita è una scelta saggia (ovviamente non «rubata» ma per espressa volontà dello scrittore)
la pirateria, comunque, è una sottrazione senza permesso di lavoro altrui, quindi è giusto sollecitare maggiore rispetto da parte del potenziale «pirata»
"Mi piace""Mi piace"
diego: certo, specie in Italia, di “scrittura” non si vive.
"Mi piace""Mi piace"
D’accordissimo con Valentina… che peccato però che l’idraulico non si possa scaricare in .pdf… o il dentista!
"Mi piace""Mi piace"