Radio 100 passi Community Genova
I lombardi alla prima crociata
Dramma lirico in quattro atti su libretto di Temistocle Solera , tratto dall’omonimo poema di Tommaso Grossi.
Prima:
Milano, Teatro alla Scala, 11 febbraio 1843.
Dopo il grande successo di “Nabucco”, Verdi si vuole provare nuovamente in un’opera corale. La scelta cade sul poema religioso di Tommaso Grossi, “I Lombardi alla prima crociata” ( trama e libretto ). Proprio il riferimento alla prima crociata però insospettisce le autorità clericali che incaricano Il capo della polizia Torresani di prendere visione del libretto. A Verdi si chiede di apportare alcuni cambiamenti all’Ave Maria poiché il teatro, infatti, non è luogo di preghiera. Il Maestro, che dovrà combattere altre volte con la censura, adotterà sempre un atteggiamento conciliante per poter far arrivare i suoi lavori sulle scene. In questo caso, basterà cambiare l’aria in Salve Maria.
La serata fu un trionfo con molte richieste di bis, nonostante…
View original post 222 altre parole