Sabato 7 e Domenica 8 giugno Tradizionale appuntamento con la “Festa delle Rose” la kermesse giunta alla dodicesima edizione dedicata prodotti derivati dalle rose da sciroppo della Valle Scrivia.
Lo sciroppo di rose è un prodotto tipico Genova,e delle valli Scrivia e Sturla: viene confezionato con una varietà di rose, dette “da sciroppo”, che sono state sempre presenti negli orti, nei giardini dei genovesi e dei conventi locali, questi ultimi i maggiori fornitori dei confettieri locali. Per la produzione dello sciroppo si usano solo i petali delle rose, adatti anche alla preparazione di delicate confetture e alla loro canditura. La varietà di rose maggiormente utilizzata per la preparazione dello sciroppo è la “Chapeuax de Napoleon”, anche se altre nel tempo si sono aggiunte per migliorare la fragranza del prodotto. Lo sciroppo, di colore e profumo intenso, veniva bevuto allungato con acqua fresca d’estate per rinfrescare, o caldo d’inverno per lenire le bronchiti
Nel genovesato da qualche anno è nata un’associazione di produttori di rose da sciroppo allo scopo di riportare in auge questa produzione tradizionale.
La ricetta della mia amica Graziella:
250 gr di petali di rose
2 litri più 1 bicchiere di acqua
Dopo aver pulito i petali e averli lavati velocemente, fare bollire tutto per 20 minuti spremere bene i petali e toglierli
Aggiungere il succo di 1 o 2 limoni (a seconda delle dimensioni), aggiungere
2 kg di zucchero e far bollire per 15 minuti.

Proprio or sto guardando una ricetta su Alice, un pan brioche con melanzane e petali di rosa. Mi incuriosisce l’uso delle rose… mi piacerebbe provare qualcosa…
Un abbraccio e buon fine settimana!
"Mi piace""Mi piace"
fausta: qui, oltre allo sciroppo, fanno la gelatina di rosa e i petali canditi.
"Mi piace""Mi piace"
Buona Giornata Dolce Amica! Ti mando un forte Abbraccio!
Simi
"Mi piace""Mi piace"
Ma pensa, Marina ( buongiorno! ) che, non più di cinque minuti fa, G. – alzatosi oggi prima di me – mi stava dicendo di aver visto su Rai 3, “Buongiorno Regione”, un bel servizio dettagliato su questa Festa delle Rose..
Dev’essere davvero bella e profumata, questa festa!
E tu come stai, delicata rosellina pallida?
Un bacio, un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
adriana: abbastanza bene, grazie. Bacio
"Mi piace""Mi piace"