Un interessante articolo di cui non ho sentito parlare sui media italiani.
Un interessante articolo di cui non ho sentito parlare sui media italiani.
Parole e musica
uno sguardo sulle Arti, sulla Disabilità, sulla Dipendenza e sul Disagio Sociale 🎷🎬♿🚬
Just another WordPress.com site
just married
Non si tratta di dare risposte e soluzioni. Il nostro fine è quello di offrire stimoli di riflessione, sollevare dubbi, far nascere la voglia di informarsi, intrattenere in modo intelligente
Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri? William Shakespeare
un sentire, mai sentito, è ascoltarmi (sb)
" Ama il prossimo tuo come te stesso ". Perché pretendere da me tanto cinismo?
- DiVitaSiMuore -
chi fa da sè fa per tre
Il magazine di LA CASE Books. Si parla di selfpublishing, ebook, audiolibri, applicazioni, copyright, innovazione e mercato digitale.
Uno sceneggiato di successo, andato in onda quando la tv era in bianco e nero.
creative project
Graffi di satira
Vivere da sola in Italia, a 25 anni, con 450 euro al mese e a impatto zero.
chi sono e cosa faccio nel web - who I am, what I'm doing
La verità prima di tutto
E VISSERO PER SEMPRE FELICI E CONTENTI...DOVE STA SCRITTO INSIEME?
Carpe Diem
dietro ogni vecchio c'è sempre un bambino, davanti a un bambino non sempre c'è un vecchio
"Non dimenticare di vivere con il tuo cuore in mezzo agli uomini per scoprire il Dio che c'è in ciascuno". Tashi Namgyal Gyalpo
An angel in the city
Alice si mise a ridere. “Non serve a nulla provare”, disse: “Non si può credere alle cose impossibili”.
Di matematica ma non soltanto...
Non prendete la vita troppo sul serio comunque vada non ne uscirete vivi
C'è hi vede le foglie che muoiono, io preferisco vedere i colori che nascono
Episodiche esternazioni sulla musica lirica e amenità varie. Sempre tra il serio e il faceto, naturalmente. #verybullo
nory, non ti va di venire a “sbrontolare” un po’ sulla pagina? c’è una petizione da firmare…l’hai vista? l’ho messa in tua bacheca qualche giorno fa.. baci! m.g.m
"Mi piace""Mi piace"
occorre che venga a trovarti più spesso……<3
"Mi piace""Mi piace"
mariagrazia: brava!
"Mi piace""Mi piace"
E grasse risate per le percorrenze: dopo il varo delle ferrovie veloci, il viaggio medio su rotaia degli italiani si è accorciato. I miracoli gestionali italiani.
"Mi piace""Mi piace"
fausto: benvenuto!
"Mi piace""Mi piace"
mia cara nory,
la notizia è sottintesa perché il decreto del fare finta non prevede il fininanziamento per l ‘opera… tanto che io avevo scritto non ricordo dove che sarebbe stato il caso che qualcuno si scusasse di quello che è accaduto a proposito.
A parte questo, sono felice della tua attività, anche se mi manchi un po’ come amministratrice sulla pagina rai e come amica fb.
abbracci e baci.ciao
"Mi piace""Mi piace"
maria grazia : o sono io che non mi ricordo o tu sbagli persona. Comunque, benvenuta.
"Mi piace""Mi piace"
rai ai cittadini cara…ricordi ora? un bacione
"Mi piace""Mi piace"
maria grazia: 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo in un ridimensionamento….prima di tutto dei cervelli: sarà il caso che tornino a confrontarsi con la realtà!
"Mi piace""Mi piace"
fausta: sarebbe il caso.
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembrava di saper leggere … io non leggo da nessuna parte NO TAV… Io leggo solo che anche in Francia hanno finito i soldi e sono costretti a gestirli oculatamente. Il resto è noia!!!
"Mi piace""Mi piace"
menphis: vedremo…
"Mi piace""Mi piace"
mi pare che sia un questione di ragionevolezza, è di certo finito il tempo delle opere faraoniche
"Mi piace""Mi piace"
diego: infatti!
"Mi piace""Mi piace"