Benché io sia immune dai miti e dalle mitizzazioni, riprendo il bel post del blog http://donnemanagerdinapoli.com. che, oggi, mi sembra attuale e assolutamente necessario.
E’ un dovere ricordare ai signori dirigenti del PD – Partito Democratico la loro storia positiva affinchè non distruggano quel che di buono abbiamo ereditato dal passato ed il nostro futuro.
.
Dolce Enrico
Enrico, se tu ci fossi ancora
ci basterebbe un sorriso
per un’abbraccio di un’ora.
Il mondo cambia, ha scelto la bandiera
l’unica cosa che resta è un’ingiustizia più vera.
Qui tutti gridano,
qui tutti noi siamo diversi
ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi.
E quante bugie, quanti segreti in fondo al mare
pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare?
Oh no, non dirmi no
dimmi che quel giorno ci sarò.
Chiudo gli occhi e penso a te, dolce Enrico
nel mio cuore accanto a me, tu sei vivo.
Chiudo gli occhi e tu ci sei, dolce Enrico
tu sorridi accanto a me.
A S. Giovanni stanotte la piazza è vuota
ma quanta gente che c’era sotto la grande bandiera.
E quante bugie, quanti segreti in fondo al mare
dimmi che un giorno, davvero, noi li vedremo affiorare?
Oh no, non dirmi no
dimmi che quel giorno ci sarò.
Chiudo gli occhi e penso a te, dolce Enrico
nel mio cuore accanto a me, tu sei vivo.
Chiudo gli occhi e tu ci sei, dolce Enrico
tu cammini insieme a me.
Dolce Enrico…….come è bella!!!
"Mi piace""Mi piace"
fausta: 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Marina, l’avevo dimenticata. Come è attuale …
"Mi piace""Mi piace"
arcangela: pensa che non l’avevo mai sentita.
"Mi piace""Mi piace"