Mi sembra una buona soluzione, per far conoscere il programma in modo dettagliato e semplice. Utile anche per un elettore che voglia capire, senza obnubilarsi il cervello, con battute, urla e insulti.
Mi sembra una buona soluzione, per far conoscere il programma in modo dettagliato e semplice. Utile anche per un elettore che voglia capire, senza obnubilarsi il cervello, con battute, urla e insulti.
Parole e musica
uno sguardo sulle Arti, sulla Disabilità, sulla Dipendenza e sul Disagio Sociale 🎷🎬♿🚬
Just another WordPress.com site
just married
Non si tratta di dare risposte e soluzioni. Il nostro fine è quello di offrire stimoli di riflessione, sollevare dubbi, far nascere la voglia di informarsi, intrattenere in modo intelligente
Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri? William Shakespeare
un sentire, mai sentito, è ascoltarmi (sb)
" Ama il prossimo tuo come te stesso ". Perché pretendere da me tanto cinismo?
- DiVitaSiMuore -
chi fa da sè fa per tre
Il magazine di LA CASE Books. Si parla di selfpublishing, ebook, audiolibri, applicazioni, copyright, innovazione e mercato digitale.
Uno sceneggiato di successo, andato in onda quando la tv era in bianco e nero.
creative project
Graffi di satira
Vivere da sola in Italia, a 25 anni, con 450 euro al mese e a impatto zero.
chi sono e cosa faccio nel web - who I am, what I'm doing
La verità prima di tutto
E VISSERO PER SEMPRE FELICI E CONTENTI...DOVE STA SCRITTO INSIEME?
Carpe Diem
dietro ogni vecchio c'è sempre un bambino, davanti a un bambino non sempre c'è un vecchio
"Non dimenticare di vivere con il tuo cuore in mezzo agli uomini per scoprire il Dio che c'è in ciascuno". Tashi Namgyal Gyalpo
An angel in the city
Alice si mise a ridere. “Non serve a nulla provare”, disse: “Non si può credere alle cose impossibili”.
Di matematica ma non soltanto...
Non prendete la vita troppo sul serio comunque vada non ne uscirete vivi
C'è hi vede le foglie che muoiono, io preferisco vedere i colori che nascono
Episodiche esternazioni sulla musica lirica e amenità varie. Sempre tra il serio e il faceto, naturalmente. #verybullo
«un elettore che voglia capire, senza obnubilarsi il cervello, con battute, urla e insulti»
uno così, vota già nel modo giusto, il problema sono gli altri
"Mi piace""Mi piace"
diego: 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Cara Princy, ho voluto mettere per ischerzo quel che è un (modesto) ragionamento sociopolitico.
Le proposte serie, ragionevoli e financo interessanti che sono ben riassunte in quel documento, possono essere apprezzate da persone ragionevoli, pacate, serie, non animate da rancori o paure istintive.
Purtroppo la maggior parte dell’italica genìa, è fatta di persone che hanno qualcosa di cui recriminare. E poi c’è stato l’errore fondamentale compiuto alla fine del 2011. Il Partito Democratico ha lealmente e responsabilmente sostenuto il governo Monti per salvare l’Italia. Però così non siamo andati al voto e il Cavaliere ha attuato, con la consueta non banale astuzia e conoscenza del corpo sociale, il suo piano. Di fronte alle scelte impopolari (per esempio la durissima riforma pensionistica) e la sostanziale impunità della finanza rapace, molti si sono scordati chi ci aveva portato al baratro e adesso odiano Monti. Il cavaliere si presenta come il liberatore dall’oppressione fiscale. Tutte balle, ma efficacissime. Vincerà, e pagheremo molto cara la scelta di fine 2011. Io la penso così, e mi dispiace scriverlo. Un saluto affettuoso, cara Princy.
"Mi piace""Mi piace"
diego: spero proprio che gli italiani si dimostrino migliori di quel che pensi tu… e pure io.
"Mi piace""Mi piace"