
Gli studenti della Villanova University della Pennsylvania (Stati Uniti) ci hanno lavorato per due anni. Hanno raccolto foto e provato più volte con delle simulazioni. Hanno usato una telecamera motorizzata all’avanguardia, con una risoluzione tridimensionale di alto livello. Alla fine hanno messo il loro lavoro a disposizione di tutti, su internet.
Per la prima volta anche dall’altro capo del globo anche i non romani possono virtualmente visitare questi stupendi capolavori. Guardate queste foto tenendo premuto il tasto sinistro del mouse per muoversi e usate la rotellina per lo zoom o in alternativa i bottoni a video o ancora i tasti CTRL e SHIFT.
Cappella Sistina
Basilica di San Pietro
Basilica di San Paolo fuori le Mura
Basilica di San Giovanni in Laterano
Ti ho condiviso in fb, così quando voglio farmi una bella passeggiata ci clicco su. Ciao 🙂
"Mi piace""Mi piace"
popof: bello, vero!?
"Mi piace""Mi piace"
Molto bello, se penso poi a quel che ho risparmiato per il biglietto d’ingresso …. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Sono delle immagini bellissime, Marina puoi avere anche le immagini di San Piètro in Vingoli dove è il Mosè.
In ogni modo un grosso grazie per i documenti che ho fatto vedere alla mie nipoti.
P.S. Sai quest’anno voglio portarle a vedere un’opera.
Ti saluto caramente, Luigi
"Mi piace""Mi piace"
luigi: vuoi contagiare anche le nipotine, col virus della lirica!?
"Mi piace""Mi piace"
Bellissime riprese, permettono di visitare i luoghi anche da casa! Mitica Princy! Grazie dell’apporto! un abbraccio, Renata
"Mi piace""Mi piace"
renata: si, per me è un modo di viaggiare
"Mi piace""Mi piace"
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"