Finalmente ci siamo, e non lo dico io: lo dice “Il Libraio” , la rivista del Gruppo Mauri-Spagnol che annuncia l’uscita del volume, edito da TEA, in tutta Italia, per i primi di Marzo.
ECCO L’ANNUNCIO
Non c’è un solo grammo di autocommiserazione nelle parole di Marina Garaventa, mai. E sì che la sua vicenda medica lo giustificherebbe, segnata com’è, sin dalla nascita, dalla Sindrome Ehlers-Danlos («un gruppo clinicamente e geneticamente eterogeneo di patologie a carico del tessuto connettivo»), da una serie infinita di problemi e complicazioni ai danni principalmente delle articolazioni, della pelle e degli organi interni, e culminata con la perdita della mobilità e della parola. Quello che invece si può trovare nelle sue pagine, in cui si affollano anche ricordi d’infanzia e belle storie famigliari, divagazioni e interventi sull’attualità, è una dichiarazione di fede nella vita e la testimonianza di una battaglia indomita in nome suo e della sua essenza più preziosa: la comunicazione.
Bloccata sul suo «trono», tra cuscini e tubi, e con un computer aperto davanti, Marina Garaventa parla a tutti noi e dice le cose come stanno, sempre con precisione e lucidità, con dolcezza se le viene e, se occorre, con tagliente ironia.
LE AUTRICI
Marina Graraventa, nata a Genova nel 1960, ha lavorato come organizzatrice culturale, come publicista e in politica, impegnandosi soprattutto in campo sociale. Molto attiva in Rete, su Facebook e altri social network, il suo blog è principessasulpisello.com.
Emilia Tasso, nata a La Spezia nel 1962, è laureata in Medicina, con specializzazione in Scienze motorie e fisioterapiche, campo nel quale ha pubblicato molto. È docente presso l’università di Genova.
“Voglio arrivarci viva” riprende e amplia con molti inediti il testo già apparso in “La vera storia della principessa sul pisello” (2007).
congratulazioni!!!
"Mi piace""Mi piace"
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
Evviva! 🙂 E’ nato.. è nato! 🙂 Quando lo battezzi??? 😉
"Mi piace""Mi piace"
adriana : presto!
"Mi piace""Mi piace"
e sia, finalmente dopo un parto lungo seguito attimo per attimo….sia….! in bocca alla balena (sdentata) possibilmente…ci
"Mi piace""Mi piace"
ci: era ora, eh!? Grazie cocca
"Mi piace""Mi piace"