Non ci sono parole … se non quelle di un grande poeta.
Non ci sono parole … se non quelle di un grande poeta.
Parole e musica
uno sguardo sulle Arti, sulla Disabilità, sulla Dipendenza e sul Disagio Sociale 🎷🎬♿🚬
Just another WordPress.com site
just married
Non si tratta di dare risposte e soluzioni. Il nostro fine è quello di offrire stimoli di riflessione, sollevare dubbi, far nascere la voglia di informarsi, intrattenere in modo intelligente
Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri? William Shakespeare
un sentire, mai sentito, è ascoltarmi (sb)
" Ama il prossimo tuo come te stesso ". Perché pretendere da me tanto cinismo?
- DiVitaSiMuore -
chi fa da sè fa per tre
Il magazine di LA CASE Books. Si parla di selfpublishing, ebook, audiolibri, applicazioni, copyright, innovazione e mercato digitale.
Uno sceneggiato di successo, andato in onda quando la tv era in bianco e nero.
creative project
Graffi di satira
Vivere da sola in Italia, a 25 anni, con 450 euro al mese e a impatto zero.
chi sono e cosa faccio nel web - who I am, what I'm doing
La verità prima di tutto
E VISSERO PER SEMPRE FELICI E CONTENTI...DOVE STA SCRITTO INSIEME?
Carpe Diem
dietro ogni vecchio c'è sempre un bambino, davanti a un bambino non sempre c'è un vecchio
"Non dimenticare di vivere con il tuo cuore in mezzo agli uomini per scoprire il Dio che c'è in ciascuno. Tashi Namgyal Gyalpo"
An angel in the city
Alice si mise a ridere. “Non serve a nulla provare”, disse: “Non si può credere alle cose impossibili”.
Di matematica ma non soltanto...
Non prendete la vita troppo sul serio comunque vada non ne uscirete vivi
C'è hi vede le foglie che muoiono, io preferisco vedere i colori che nascono
Episodiche esternazioni sulla musica lirica e amenità varie. Sempre tra il serio e il faceto, naturalmente. #verybullo
Ho appena sentito: un altro disastro, e stavolta vicinissimo a voi!
Mi dispiace: benchè tu sia al sicuro a Villa Arzilla, spero che questo guaio non comprometta nulla per te e i tuoi, in primis!
Un abbraccio forte da Adri
"Mi piace""Mi piace"
adriana: per fortuna, ne siamo fuori.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Marina sono tornato a curiosare speriamo che fatti come quelli accaduti in Liguria non succedano più ma mi impossibile pensarlo realmente l’ uomo e la sua avidità ha causato troppi danni. buona giornata nazzareno
"Mi piace""Mi piace"
zebachetti: è un disastro, e non smette di piovere…
"Mi piace""Mi piace"
Ti ho pensato tanto, in questi giorni, Princy! E’ un incubo… Ci stiamo distruggendo con le nostre mani.
"Mi piace""Mi piace"
Cristella: e non smette di piovere…
"Mi piace""Mi piace"
Il mio pensiero va a coloro che sono stati colpiti da questa immane tragedia, sia Liguri che Toscani.
Ma non si può non pensare che se queste cose succedono per il 90% la colpa è dell’uomo, ed è questo che fa montare la rabbia.
Marina ti mando un saluto grande e un abbraccio che estendo simbolicamente a tutti gli abitanti della Liguria, Luigi
"Mi piace""Mi piace"
Luigi: i tanti torrenti di Genova sono stati coperti, per far spazio a strade, parcheggi e palazzi…
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione Marina non ci sono parole se non quelle dei grandi poeti. Vedendo le immagini di Genova mi viene in mente un altro grande poeta cantautore genovese, Fabrizio De Andrè. Il testo di “Dolcenera” è una descrizione fedele e precisa di quanto si è visto allora e purtroppo è riaccaduto anche oggi. Mi chiedo cosa veramente si possa fare perchè questo antico problema non si abbia mai più a ripetere.
ciao Andrea
"Mi piace""Mi piace"
andrea: un altro grande ligure.
"Mi piace""Mi piace"
Splendido tributo. A volte è meglio ricordare l’immensità della natura.
Cassandra
"Mi piace""Mi piace"
cassandra: ciao carissima, mi è sembrato giusto fare silenzio e lasciar parlare la poesia.
"Mi piace""Mi piace"
Ah, povera, povera Genova.. e povera Liguria.. povera Italia.. ! 😦
"Mi piace""Mi piace"
Adriana: davvero …
"Mi piace""Mi piace"
E’ disperante vedere l’arroganza umana e l’indolenza, nonchè l’ignoranza che mette a repentaglio tante vite e tanta parte della popolazione! Politici ed amministratori civici non ci si improvvisa! c’è una grandissima, enorme ignoranza per le cose più semplici e pratiche. Una mancanza totale di rispetto non solo contro la natura ma anche verso la gente.
Il popolo Italiano sembra esser trascinato ad una deriva tragica!
tirem inanz!
"Mi piace""Mi piace"
Renata: è vero.
"Mi piace""Mi piace"